MERCOLEDÌ 9 APRILE
10.00 - 13.00
Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi
Sessione accreditata per
l’Ordine dei Giornalisti
3 cfp
GREEN JOBS, LE OPPORTUNITA’ DI LAVORO DELLA NUOVA ECONOMIA CIRCOLARE
Il mercato del lavoro in Italia sta pian piano accogliendo le nuove tendenze della Green Economy, con le aziende sempre più orientate a investire nelle competenze “verdi”: i green jobs sono senza dubbio i lavori del futuro e le aziende scoprono sempre nuove specializzazioni, prima inesistenti per mancanza di domanda. Ma i green jobs non sono solo nuovi, anzi. Ancora più importante è il riorientamento di sbocchi professionali tradizionali in senso green. Saranno necessari chimici in grado di sviluppare processi bio-based, designer capaci di progettare e industrializzare prodotti con metodologie di ecodesign e con materiali riciclati e riciclabili, solo per fare due esempi. La circolarità dell’economia richiede che le competenze esistano, altrimenti resterà un auspicio.
Modera: Eva Perasso, Giornalista
Intervento Introduttivo
Quali competenze per il lavoro nell’economia circolare
Francesco Trentini, Coordinatore della Ricerca, RANDSTAD Research Institute
Prassi di riferimento per i manager dell’economia circolare
Elena Mocchio, Responsabile Innovazione e Standardizzazione, UNI – Ente Italiano di Normazione
Fare la transizione ecologica – modelli ispirazionali di economia circolare
Alice Minichini, Project Officer, Fondazione Compagnia di San Paolo
Dallo Spazio all’Economia Circolare:
Skills e Tecnologie rigenerative per cibo e acqua al servizio della Terra
Fabio Magrassi, Business Area Manager – Sustainability & Energy, STAM
Competenze sostenibili verso la transizione industriale e ambientale
Esiti dell’attività di ricerca sui green jobs emergenti realizzata da Alfa in collaborazione con Università degli Studi di
Genova (Dipartimento di Ingegneria Civile, Chimica ed Ambientale) e il Polo regionale di innovazione EASS
Paolo Sottili, Direttore Generale, ALFA Liguria
Il progetto “Circula” : accelerare la sostenibilità della filiera edilizia
Daniela Locati, Responsabile Regionale Credito ordinario e agevolato, CNA Liguria
Il Progetto Genova Gourmet e la Sostenibilità
Monica Dellepiane, Responsabile Settore servizi amministrativi alle attività produttive e commerciali, Camera di Commercio di Genova – Circuito Genova Gourmet
Vietnam: l’Economia Circolare in una delle più Importanti Fabbriche del Mondo
Massimiliano Margarone, Liguria Desk e Smart Cities, Italian Chamber of Commerce in Vietnam (ICHAM)
One Stop Shop: il progetto Academy – Azioni di adattamento agli impatti del cambiamento climatico
Ilaria Gnecco, Prof.ssa Associata in Costruzioni Idrauliche Marittime e Idrologia, Università degli Studi di Genova – DICCA
A termine della sessione:
“La Parola alle Aziende del Career Day”
Le Aziende partecipanti al Career Day interverranno con una breve presentazione.