MARTEDÌ 8 APRILE
09.00 - 11.00
Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi
Sessione accreditata per
l’Ordine dei Giornalisti
2 cfp
SESSIONE DI APERTURA: CITTÁ INTELLIGENTI E CITTÁ CIRCOLARI: UN SINONIMO DA COSTRUIRE
La smartness delle città finora ha interessato soprattutto il comparto della mobilità della gestione documentale e solo ora sta arrivando alla governance e alla gestione del territorio. Per andare oltre la partecipazione attiva dei cittadini è necessaria e imprescindibile. Come si stanno muovendo le città leader, tra cui Genova, per ispirare consapevolezza e driver dal basso?
MAIN TOPICS
- La cittadinanza e la circolarità: civismo 2.0?
- La circolarità oltre il rifiuto
- Le metriche della circolarità
- Progetti urbani
Modera: Roberto Sposini, giornalista, LifeGate
Saluti di benvenuto e Apertura dei lavori
Mario Mascia, Assessore a urbanistica, demanio marittimo, sviluppo economico, lavoro e rapporti sindacali, sviluppo economico sostenibile sviluppo e innovazione tecnologica e strategica, Comune di Genova
Intervento Introduttivo
Twin Transition e Economia Circolare: Il Ruolo dell’Intelligenza Artificiale
Giangiacomo Guida, Climate Change and Sustainability Services Manager, Twin transition and AI per Sustainability Expert, EY
Sustainable cities
Edoardo Croci, Professor of Practice, Direttore SUR Lab e Coordinatore osservatorio smart city, Università Bocconi
La Missione UE 100 città climate-neutral and smart 2030
Carlo Alberto Nucci, Professor of Electrical Power Systems, University of Bologna – DEI
L’economia circolare e la cittadinanza
Roberto Morabito, Presidente, CETMA
Il progetto C-City – Genova Città Circolare
Stefania Manca, Sustainability & Resilience Manager, Comune di Genova
VERO: robotica e intelligenza artificiale per la salvaguardia ambientale
Angelo Bratta, Ricercatore Post Doc Dynamic Legged Systems, Istituto Italiano di Tecnologia
Ineluttabilità della Circolarità
Giovanni Battista Raggi, Presidente, AMIU Genova
Prima che diventi rifiuto: ripensare produzione e consumo per un’economia davvero circolare
Francesco Lembo, Advisor – Projects and network development, ACR+
Il progetto Controllo Dynamico: misurare per progettare il futuro sostenibile e circolare
Monica Bruzzone, Architetto, Assegnista di ricerca, DIEC – Unige
Centri del Riuso
Tiziana Merlino, Direttore Transizione Digitale ed Ecologica, AMIU Genova
Intervento di chiusura
Come si misura la circolarità?
Chicco Testa, Presidente, Assoambiente